Gioielli in Fermento a RIGA, Putti Art Gallery

RIGA

Putti Art Gallery, RIGA

Un nuovo passaggio importante avviene con la selezione delle opere di Gioielli in Fermento in rassegna alla Putti Art Gallery di Riga, dal 7 al 21 settembre. Si  inaugura Giovedi 6 settembre alle ore 18, con la mostra Un Bel Panorama!

Il titolo in italiano vuole sottolineare il racconto e la connotazione che negli anni ha contraddistinto il nostro concorso. Uno sguardo a panorami reali e immaginari: il vino e i suoi fermenti come metafora del racconto di autori italiani e internazionali ed i loro occhi puntati su prospettive Mediterranee.

La Galleria Putti nasce nel 2000 con l’intento di promuovere il gioiello contemporaneo in Lettonia e a livello internazionale. La selezione degli artisti spazia dagli autori nazionali ai più importanti esponenti internazionali, ai quali si unisce una collezione permanente di opere di artisti diplomati alle accademie d’arte in Lettonia e in Estonia.  La galleria si trova nel centro storico della città, Vecrīga, in un palazzo Art Nouveau del 1907 progettato dall’architetto Paul Mandelshtam (1872 – 1941).

KLIMT02.net : Gioielli in Fermento 2018 at Putti Art Gallery, Riga

 

Gioielli in Fermento é un concorso internazionale sul gioiello contemporaneo d’autore, che si svolge dal 2011 in luoghi storici e suggestivi, come la Villa Braghieri Albesani a Castel San Giovanni (Piacenza) alle porte della Val Tidone, paesaggio collinare italiano che si leva dalle rive del fiume Po. Fattore di ispirazione all’origine del progetto è la cultura del vino. La fermentazione nel vino diventa metafora del concetto di trasformazione. Volgere l’elemento naturale, dove la sua ricchezza sta nell’essere vivo, maturo – l’uva – in qualcosa di prezioso ed unico – il vino – con il suo carattere, il suo gusto, il suo valore. Qualcosa di analogo avviene nel processo creativo nel gioiello contemporaneo, per cui assistiamo alla trasformazione dei materiali in progetto, forma, concetto.

Coerenza di concetto, ricerca nei materiali, espressione artistica e qualità nella realizzazione, sono i criteri di selezione delle opere in concorso. Gli artisti orafi, come i vignaioli, impiegano la loro creatività per esprimere e dimostrare l’equilibrio di questi elementi nella loro opera.
Il risultato si perfeziona in un gioiello straordinario così come accade in un grande vino.

Nel corso degli anni il progetto si è consolidato in un’iniziativa internazionale, con la partecipazione di autori noti e affermati provenienti da tutto il mondo nel campo del gioiello di ricerca e ricorda come il mondo dell’arte sia per definizione “in fermento”, attraverso l’indagine, il dibattito, l’emozione.

Eliana Negroni ha ideato il progetto nel 2011 e ne segue da allora lo sviluppo. E’ nata a Milano e si è laureata alla Statale di Milano conciliando una formazione nelle scienze sociali con specializzazioni tecniche legate al design industriale, di cui si occupa tuttora. Nel tempo libero ha, tra l’altro, conseguito il diploma di sommelier AIS. Appassionata d’arte e di tutte le applied arts, é membro di AGC, Associazione Gioiello Contemporaneo, un’organizzazione di riferimento nella rete internazionale del gioiello di ricerca.

E.N.: “Questo progetto ha preso spunto dalle mie due passioni: il gioiello contemporaneo e il vino. Naturalmente vorrei sottolineare che non si tratta solo del bere il vino, ma di offrire un approfondimento su una storia millenaria, che accompagna la storia dell’uomo e affonda le sue radici nelle tradizioni Italiane e nella cultura Mediterranea.  Desidero proporre una forma di conversazione inedita con un pubblico di appassionati del vino e non, attraverso cui cogliere come gli artisti interpretano una loro personale relazione con il mondo del vino.
Ed è una sfida continua all’autenticità, sia per me sia per gli autori che partecipano. Non è facile individuare opere che rendano in maniera originale questa visione, attraverso il racconto metaforico che deriva dal percorso di ricerca individuale dell’artista orafo.
L’esposizione aspira a mettere in evidenza modalità di dialogo e di relazione con un panorama evocativo. Si tratta della lettura di una tipica cultura Mediterranea attraverso le opere di autori Italiani e internazionali: Un Bel Panorama!”

Art Gallery Putti
Peitavas iela 5-31
LV-1050 –  Rīga
ph.+371 67214229

Opening on Thursday 6th September at 6pm.
The exhibit will be host till September 21st 2018
hrs.
Monday – Friday 10.00 – 18.00 h
Saturday 11.00 – 17.00 h
(closed on Sunday)

Selected works from Gioielli in Fermento is going to be shown in RIGA at Putti Art Gallery.. This happens after the annual exhibition hosted at Villa Braghieri last May, where the City of Castel S. Giovanni Award has been celebrated, supported by Allied Group.

Art Gallery PUTTI was established in year 2000 for the purpose of promoting Latvian and International field of contemporary and conceptual jewelry. The permanent collection mostly consists of jewelry items made by local artists. All of them graduates of the Latvian or Estonian Academy of Arts.
The gallery is located in the spacious premises specially designed to meet its specific needs, in the architectonically historical centre – Vecrīga – in the Art Nouveau building built in 1907.

 

 

Espongono gli autori  |  Exhibiting Artists

Sara Barbanti, Maura Biamonti, Isabelle Busnel, Cristina Celis,
Katarina Cudic, Nicoletta Dal Vera, Laura De Monchy, Clara Del Papa,
Ylenia Deriu, Vito Domenico Demattia, Corrado De Meo, Elin Flognman,
Maria Rosa Franzin, Nicoletta Frigerio, RuyngJae Jung, Iro Kaskani,
Melissa Lovingood, Daniela Malev, Gigi Mariani,
Mineri Matsuura, Judy Mc Caigh, Francesca Mo,
GianCarlo Montebello, Olivia Monti Arduini, Joo Hyung Park,
Liana Pattihis, Adrienn Pesti, Rosanna Raljević Ceglar, Gianni Riva,
Sara Shahak, Claudia Steiner, Fumiki Taguchi,
Fabrizio Tridenti, Barbara Uderzo, Machteld van Joolingen,
Yiota Vogli, Monica Wickström, Zest.

Progetto a cura di |  curated by Eliana Negroni

 

The exhibition will take place from September 7th to 21st 2018 at Art Gallery PUTTI, Riga, Latvia.

Gioielli in Fermento – testo presentazione RIGA 2018

Gioielli in Fermento – testo presentazione RIGA 2018_ ENG

 

 

Gioielli in Fermento 2018 Premio Città di Castel San Giovanni

 

Sara Barbanti Grandma,ring, charred vinewood, silver, 2018 Gioielli in Fermento
Sara Barbanti, Italy, Gioielli in Fermento 2018 Emerging Artist Award

 

 

Ryungjae Jung, South Korea, Gioielli in Fermento 2018 Award

 

Corrado De Meo, Italy, The colour of the night series, Gioielli in Fermento 2015-2018

 

Liana Pattihis, UK / Cyprus, Gioielli in Fermento 2018 (Awarded artist in 2014 and 2016)
Adrienn Pesti, UK, Gioielli in Fermento 2018 The Dinner selected artist

 

Machteld van Joolingen, The Nederlands, Gioielli in Fermento 2018 selected artist

 

Uderzo Barbara_Blob Wine 2018 necklace Gioielli in Fermento
Barbara Uderzo, Italy, Blob-wine series, Gioielli in Fermento 2015-2018

 

 

©Gioielli in Fermento 2018

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.