gioiello d’artista, gioiello contemporaneo
Archivio Negroni, Milano, Dicembre 2020
Per i gioielli di Annamaria Zanella si è parlato di “gioiello povero”, una definizione che è pure un ossimoro. In realtà ci troviamo di fronte ad oggetti misteriosi che possiedono interamente il carisma della forma pur mantenendosi fedeli alla specie artistica del gioiello.
La povertà è insita nei pezzi di lamiera, nelle superfici corrose, nei cocci di vetro, nel ferro negli scarti di lavorazione.. e poi negli stessi in combinazione con oro e argento, trattati con acidi e smalti a rilanciare il proposito di minare l’ostentazione quale ideologia del prezioso. Nelle sue opere è il vissuto delle materie a prendere nome e luogo in una spilla, in un anello, in una collana, materie disposte a rendersi nuovamente significanti come se la povertà si trasformasse nel lusso della libertà dell’arte, in pezzi unici realizzati con lo scopo di stupire e creare emozioni.
Annamaria Zanella vive e lavora a Padova, si diploma all’Istituto Statale d’Arte “Pietro Selvatico” di Padova nel 1985. Prosegue gli studi all’Accademia di Belle Arti di Venezia e nel 1992 ottiene il diploma nella Sezione di Scultura. Studia la tecnica dello smalto a fuoco sui metalli a Pforzheim in Germania. Dal 1987 al 2000 insegna Arte dei metalli e dell’oreficeria all’Istituto Statale d’Arte “Pietro Selvatico”.
Partecipa a diverse mostre personali e collettive in Italia e in tutto il mondo. Riceve numerosi premi tra cui per ben due volte il premio Herbert Hofmann di Monaco di Baviera, considerata la vetrina internazionale delle tendenze più innovative dell’arte creativa dei gioielli, nel 1997 e nel 2006.
Le sue opere sono conservate nei più importanti musei italiani e in gallerie prestigiose, di tutto il mondo.
La più recente, ma solo in ordine cronologico, grande mostra personale all’Oratorio di S.Rocco nel 2019 accompagnata dalla monografia:
The poetry of Material, La poesia della materia
https://www.goldor.ch/artikel/poesie-der-materialien/
https://putti.lv/2019/07/26/annamaria-zanella-ra-materia-e-colori/
Message in a bottle
Annamaria Zanella | Italy
anello, ring
vetro, argento, oro
glass, silver, gold, mm.35x35x38
2016
photo Marco Furio Magliani
Questo anello parla dell’acqua, tema profondo su cui tutto il mondo si sta confrontando in questi anni. Acqua fonte di vita necessaria a tutti gli esseri viventi. Acqua che si sta tramutando in materia preziosa perché scarseggia su questa nostra Terra in modo esponenziale a causa del cambiamento climatico globale.
Message in a bottle è composto da una scheggia di vetro azzurro intenso bloccata dentro a un collo di bottiglia blu. Un ready made pensato per trasmettere un messaggio al fruitore sull’importanza della salvaguardia dell’acqua, definita anche “oro blu”, nella nostra società.
Annamaria Zanella, invited artist for Gioielli in Fermento 2018
Bacco, necklace, golden champagne cages, magnet (collier) ph. M.F.Magliani

Annamaria Zanella
Tetti (Roofs), brooch, gold iron enamel pigment, (spilla, 2001, mm45x45x23) ph. Lorenzo Trento
.
.

Annamaria Zanella e il marito Renzo Pasquale nel 2020 hanno partecipato al concorso “Moon Gallery Art Project”, iniziativa nata dalla collaborazione di diverse università di astrofisica europee e americane, l’European Space Agency ESA e la NASA. Il progetto mira a portare una piccola galleria d’arte sulla Luna nel 2025 inviando una navicella che si trasformerà in un modulo di base spaziale permanente dove gli astronauti vivranno per un periodo di un anno in totale autonomia dalla Terra. L’ideatore di questa iniziativa è il prof. Bernard Foing, docente di astrofisica dell’Università di Amsterdam; lui asserisce che l’uomo non può vivere nel buio dello spazio senza avere una galleria d’arte (anche se in miniatura) che accompagni e ispiri la sua permanenza nella Luna.
Il concorso ha quindi selezionato 100 artisti da tutto il mondo che, per l’occasione hanno realizzato un ‘opera ciascuno che misura 1 cm cubo. E’ un micro-cosmo d’arte compresso in un box di cm 10x10x1 che esprime il profondo pensiero concettuale di ogni artista. La galleria-box verrà ancorata alla parete della navicella spaziale che diventerà il modulo numero “uno” del futuro villaggio lunare.
.
.
Annamaria Zanella, Opere
Education:
1966 Nasce a Padova Born in Padua (Italy)
1980/85 Istituto Statale d’Arte Pietro Selvatico, Padova e
(diploma di Maturità d’Arte Applicata, sezione di Arte dei Metalli e dell’Oreficeria)
1986 Fachhochschule für Gestaltung, Pforzheim (corso di arte dello smalto)
1988/92 Accademia di Belle Arti di Venezia (diploma sezione Scultura)
1987/2000 Istituto Statale d’arte Pietro Selvatico, Padova – Docente di arte dei metalli dello smalto e dell’oreficeria
2005 Lecture ”In Form von Schmuck”, The Neues Museum, State Museum of Art and Design, Nuremberg (D)
2006/2007 Alchimia Jewellery School, Florence, Italy – Docente, Tutor
2008 Lecture Oreficeria contemporanea, Faculty of Fashion and Design – Degree course in fashion design, IUAV University, Venezia, Italy
2011 Lecture “… Jewels, precious stones and golden sheaths – Between creativity, precious materials, embellished materials; from the jewels of the Archaeological Museum to the Contemporary Jewellery”, Musei Civici agli Eremitani, Padua, Italy
2018 Lecture “L’alchimia nella creazione del gioiello contemporaneo / The alchemy in the creation of Contemporary Jewelry”, Art History Faculty, University of Padova, Italy
2019 Book Presentation ”Annamaria Zanella. The poetry of material”, Musei Civici agli Eremitani, Padova, Italy
Premi / Awards
1984 Premio Dee Beers, borsa di studio concorso. ‘Diamanti Domani’, Stresa (IT)
1991 Premio Fondazione Bevilacqua La Masa, Venice (IT)
1997 Herbert-Hofmann-Preis 1997, Munich (DE)
2001 Honorable mention and diploma, 2nd Cheongju International Craft Biennale Competition, Cheongju City (KR)
2002 Bayerischer Staatspreis, gold medal, Munich (DE)
2006 Herbert-Hofmann-Preis 2006, Munich (DE)
2006 Selection glassdressing, VII° Concorso Internazionale Design Trieste Contemporanea, Trieste (IT)
2012 Honourable mention and prize, ‘Inside Quartz− Precious Imperfection’, MineralArt design competition, Idar-Oberstein (DE)
2013 Selection ‘Under Pressure’, 44th German Award for Jewellery and Precious Stones International competition, Idar-Oberstein (DE)
2013 Honourable mention, Beijing International Contemporary Metal Art Exhibition, Pushing Boundaries & Chasing Challenges, Beijing (CN)
2019 Premio Sigillo della città di Padova, Padova (I)
Musei e Collezioni pubbliche / Museums and Public Collections
Arkansas Art Centre, Museum of Fine Arts, Little Rock (US)
Ca’ Pesaro, MUVE Fondazione Musei Civici di Venezia, Venice (IT)
Chateau-Musee Grimaldi, Cagnes sur Mer (FC)
Cooper Hewitt, Smithsonian Design Museum, New York (US)
Dauerleihgabe der Danner-Stiftung, Munich (DE)
Deutsches Goldschmiedehaus Hanau (DE)
Die Neue Sammlung, Staatliches Museum für angewandte Kunst und Design in der Pinakothek der Moderne, Munich (DE)
Grassi Museum of Applied Arts, Leipzig (DE)
Kolumba Kunstmuseum, Cologne (DE)
Kunstgewerbemuseum, Berlin (DE)
Landesmuseum Joanneum, Graz (AT)
Le Gallerie degli Uffizi, Palazzo Pitti, Florence (IT)
MAD − Museum of Arts and Design, New York (US)
Mint Museum of Craft and Design, Charlotte (US)
Musee des Arts Decoratifs, Paris (FR)
National Museums Scotland, Glasgow (UK)
Schmuckmuseum Pforzheim, Pforzheim (DE)
Schweizerisches Nationalmuseum Landesmuseum, Zurich (CH)
Victoria and Albert Museum, London (UK)
Gallerie, Mostre Personali / Galleries Solo exhibitions
1999 Galerie Gõttlicher, Krems-Stein (AT)
2000 Galerie IBO, Klagenfurt (AT)
2001 Galerie Stühler, Berlin (DE)
2003 Galerie Poree, Paris (FR)
2005 Sammlung Design im Neuen Museum, Staatliches Museum für Kunst und Design, Nuremberg (DE)
2007 Gallerie Birò, München (D)
2007 Le Arti Orafe Art Gallery, Lucca (I)
2007 Galerie Orfèo, Luxemburg (L)
2007 Galleria Klimt 02, Barcellona (E)
2010 Galerie Orfèo, Luxemburg (L)
2011 Galerie Slavik, Wien (A)
2011 Musei Civici agli Eremitani, (Progetto RAM’11), Padova (I)
2012 Deutsches Goldschmiedehaus Hanau, Hanau (DE)
2012 Galerie BKV, Bayerischer Kunstgewerbeverein e. V., Munich (DE)
2012 Palazzo Fortuny, MUVE Fondazione Musei Civici di Venezia, Venice (IT)
2019 Oratorio di San Rocco, Padua (IT)
Mostre collettive / Selected group exhibitions
2019 Schmuck 2019, Internationale Handwerksmesse, Munich (DE)
Frame (with Galerie Rosemarie Jäger), IHM Internationale Handwerksmesse Munich, Munich (DE)
Jewellery is like food, if you eat it you will want more, Galerie Birò, Munich (DE)
Bijoux en effervescence, Galerie LA Joaillerie Par Mazlo, Paris (FR)
Annamaria Zanella; Tra materia e colore, Oratorio San Rocco, Padova (IT)
Pas a deux, Schmuck von Annamaria Zanella und Renzo Pasquale, Galerie Birò, Munich (DE)
Pilar Garrigosa Private Collection, DOR Museum, Sant Julià de Ramis, Girona (ES)
Pensieri Preziosi 15–Contemporary Jewellery 1970/ 2019 Bollmann Collection, Oratorio San Rocco, Padova (IT)
2020- Frame, with Galerie Rosemarie Jäger, IHM International Handwerk Messe, München (D) (deleted due Covid 19)
100 Orizzonti d’autore, Museo Civico di Asolo, Asolo (I) (deleted due Covid 19)
Tarot, Mazlo galerie, Paris (F) (deleted due Covid 19)
Jewelry is not only Jewellery, Art gallery Putti, Riga (EE)(deleted due Covid 19)
Friedrich Becker Prize 2020, Stadtmuseum Düssendorf, Düssendorf (DE)
Friedrich Becker Prize 2020 Deutsches Goldschmiedehaus, Hanau (DE)
ONE WORLD. On line exhibition, Loupe gallery, New York (USA)
MOON GALLERY CLOSE COSMOS, Observatory Hortus Botanicus Leiden (NL)
Oratorio San Rocco, Padova (Italy) La Poesia della materia, Maggio 2019.