Oggi leggevo di una conferenza che si é svolta a Barcellona lo scorso gennaio su The Evolution of Food Photography, protagonista Ferran Adrià e due forografi eccezionali Francesc Guillament e Xavier Galí, per questo vi propongo questo abbinamento… che mi é apparso all’istante alla memoria, prima ancora di andare a ritrovarne le immagini che vi sto mostrando:
Fire – Ferran Adrià (ph. F.Guillamet – Food Art, Hampp Verlag GmbH, 2010)
Ring Party – Rita Marcangelo, argento, seta bruciata, acrilici / silver, burnt silk, acrylic
senza parole…
Intanto altre risposte agli autori che mi pongono quesiti sul tema, li intriga ma sentono difficoltà di interpretazione e dunque qui altre osservazioni:
[…] prova a pensare à l’invers : in italiano la parola gusto si usa sia per uno dei cinque sensi, il gusto, sia per intendere il ‘gusto estetico’ (buon gusto, eleganza, stile):
nella cucina contemporanea mi sembra la tendenza vada oltre la sensazione del solo gusto=sapore per giungere ad equilibri perfetti di gusto=sapore e gusto=estetico per ottenere una esperienza completa, non riempirsi solo la pancia ma appagare anche gli altri sensi compreso la vista (il gusto estetico)
nel gioiello contemporaneo si va ad esempio oltre la vista (=gusto estetico) per stimolare sempre piu altre sensazioni, per es. tattili (toccare superfici inaspettate), ad esempio emozioni (provocare, raccontare, creare gioielli effimeri, creare gioielli con materiali insoliti, creare gioielli complicati che inquietano) ……..
nella produzione del vino oggi i vignaioli desiderano rendere unico il sapore del proprio vino perché unico = riconoscibile e vanno alla riscoperta di vitigni antichi, gusti originari, che raccontino il loro terroir con sapori, colori, profumi, equilibri con i piatti ………..
ecco perché vorrei far riflettere su una similitudine “filosofica” di come agiscono i cuochi contemporanei e i vignaioli contemporanei …… e parallelamente come un autore orafo di oggi affronta i temi contemporanei del gusto (estetico e sensoriale) con citazioni su cibo e vino ………..
mi piacerebbe che emergesse l’approccio parallelo che accomuna lavori così diversi […]
A partire, in questo specifico accostamento, dalla stessa immagine evocativa, il fuoco, nelle due opere qui sopra c’è solo oggetto cibo e oggetto gioiello? a mio parere c’è uno stimolo sensoriale in più, c’è arte.
[Eliana Negroni]
.
Il Food-design si fa prezioso per la mostra “Gioielli in Fermento”
[Fine Dining Lovers]