Rocca-di-Dozza---Enoteca-Regionale-dell'Emilia-Romagna

sere d’estate alla Rocca di Dozza

Gioielli in Fermento all’Enoteca di Dozza. La mostra diviene protagonista ancora una volta nelle storiche cantine della Rocca Sforzesca per una serata speciale a base di Malvasia di Candia. Appuntamento il prossimo 10 luglio.

Summer evenings at the Dozza fortress: Gioielli in Fermento exhibition will be host inside the historic cellar of Dozza’s Rocca Sforzesca: July 10th – save the date!

Con la nuova edizione di “Gioielli in Fermento” l’enologia dell’Emilia Romagna esalta estetica ed emozione. La mostra, organizzata in collaborazione con l’azienda vinicola Torre Fornello di Ziano Piacentino (PC), è in programma

dal 10 al 22 luglio all’Enoteca Regionale Emilia Romagna

all’interno della Rocca di Dozza in occasione delle “Sere d’estate fresche di vino“; l’inaugurazione è in programma giovedì 10 luglio alle 18, a seguire dalle 20.30 la serata di degustazioni sarà dedicata alla Malvasia di Candia in compagnia di Maurizio Manzoni, responsabile della Mostra Permanente dell’Enoteca di Dozza, e dei sommelier AIS Romagna.

In mostra ornamenti in esemplare unico da ammirare scoprendo come colori, sfumature e intensità giocano il loro ruolo determinante analogamente alla scoperta dei vini nel corso delle degustazioni. Tema centrale del progetto “Gioielli in Fermento” è proprio quello di proporre questo binomio tra le esperienze sensoriali nelle due sfere di attività: winemaking e art jewellery dunque, in chiave internazionale, per accrescerne l’attrattiva.

Giovedi 10 luglio sarà la Malvasia di Candia Aromatica, ad aprire l’esposizione in arrivo dai Colli Piacentini, complice la Cantina di Torre Fornello, che da quattro edizioni offre il contesto ideale per il concorso internazionale sul gioiello contemporaneo e l’omonimo Premio.

Assegnazione dei premi e prima mostra 2014 si sono svolte lo scorso maggio a Torre Fornello (Ziano Piacentino). Le opere dei 50 autori selezionati, artisti e designer da Europa, Brasile, Stati Uniti, Taiwan, continueranno poi il circuito espositivo in Italia, Svizzera e Spagna, concludendo con una presenza prestigiosa alla manifestazione internazionale Joya Barcelona.

Ingresso libero fino alle 20.30; agli intervenuti per l’inaugurazione è riservato un calice di benvenuto dei vini di Torre Fornello.

Per partecipare alla successiva degustazione, invece, è necessario prenotare allo 0542 678089 o per mail a info@enotecaemiliaromagna.it . L’incontro-degustazione avrà luogo a partire dalle 20.30 nella corte interna della Rocca di Dozza e, in caso di maltempo, nei locali interni recentemente rinnovati (ticket d’ingresso 15 euro).

La mostra dopo l’inaugurazione, sempre ad ingresso libero, rispetterà gli orari di Enoteca Regionale Emilia Romagna e resterà allestita fino al 22 luglio.

Evento realizzato in collaborazione con:
Enoteca Regionale del’Emilia Romagna – www.enotecaemiliaromagna.it – tel. 0542 678089 – info@enotecaemiliaromagna.it
Torre Fornello Azienda Agricola – http://www.torrefornello.it – tel. 0523 861001 – vini@torrefornello.it
Progetto Gioielli in Fermento – http://www.gioiellinfermento.comgioiellinfermento@gmail.com

With the new edition of “Gioielli in Fermento” the oenology of Emilia Romagna enhances aesthetics and emotion. The exhibition, organized in collaboration with the winery Torre Fornello from Ziano Piacentino (PC), is scheduled

from 10 to 22 July at the Enoteca Regionale Emilia Romagna

inside the fortress of Dozza on the occasion of “Summer evenings and cool wine“; the opening is scheduled for Thursday, July 10 at 6pm, followed by a wine tasting evening at 8.30pm that will be dedicated to the Malvasia di Candia grape variety with Maurizio Manzoni, head of the permanent wine exhibition at Enoteca di Dozza, and supported by the  Italian association of Sommeliers for the Romagna region (AIS Romagna).

Admission is free until h.20.30 welcome by a glass of Torre Fornello wines. To attend the following tasting, however, please call for reservation at 0542 678089 or mailto info@enotecaemiliaromagna.it. The tasting will take place starting at 20.30 in the inner court of the fortress of Dozza and, in case of bad weather, the recently renovated interior spaces (entrance ticket 15 euro).

The ornaments by Gioielli in Fermento will let You discover how colors, shades and intensity play their role similar to the discovery of the wines during a tasting moment. The central theme of the project Gioielli in Fermento offers this pairing of sensory experiences in the two spheres of activity: winemaking and art jewellery, in order to increase their attractiveness.

Thursday 10 July will be the Malvasia di Candia Aromatica, to open the exhibition coming up from the Colli Piacentini, thanks to Torre Fornello winery that offers the ideal context for international contemporary jewellery competition and the prize since the past four editions. Awarding of the prizes and first exhibiting 2014 were held last may at Torre Fornello. The works of 50 selected authors, artists and designers from Europe, Brazil, United States, Taiwan will continue then the exhibition circuit in Italy, Switzerland and Spain, ending with a presence within the prestigious international event of Joya Barcelona Art jewellery Fair.

The visiting entrance after the opening, always free, will respect the timetable of the Enoteca Regionale Emilia Romagna and the exhibition will be hosted inside the historic cellar of Dozza’s Rocca Sforzesca until July 22nd.

The event is made possible  thanks to:
Enoteca Regionale del’Emilia Romagna – www.enotecaemiliaromagna.it – tel. 0542 678089 – info@enotecaemiliaromagna.it
Torre Fornello Azienda Agricola – www.torrefornello.it – tel. 0523 861001 – vini@torrefornello.it
Progetto Gioielli in Fermento – http://www.gioiellinfermento.comgioiellinfermento@gmail.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.