Le giornate europee dei mestieri d’arte

Le Giornate Europee dei Mestieri d’Arte
Les Journées Européennes des Métiers d’Art
European Artistic Craft Days

in collaborazione con ARCA DEI TALENTI

Grazie a Stefano Rossi, che ospiterà una selezione di lavori nel suo spazio laboratorio di Padova, avremo la possibilità di conoscere più da vicino diverse modalità creative all’origine delle opere delle varie edizioni del concorso Gioielli in Fermento.

 

Giornate Europee dei Mestieri d'Arte

 

Una lente di ingrandimento sulle abilità di alcuni protagonisti di Gioielli in Fermento, mostra tecniche orafe contemporanee e necessità espressive in una sintesi tra contesto e tema, ispirata al mondo del vino.

Interventi degli autori:

Sabato 2 aprileChiara Lucato, Stefano Rossi, Sergio e Stefano Spivach
Domenica 3 aprileClara Del Papa, Chiara Lucato, Stefano Rossi

Saranno esposte le opere di:

Silvia Beccaria, artista tessile
Maura Biamonti, orafa contemporanea
Sébastien Carré, jeune createur des Ateliers de France
Lluís Comín, orafo contemporaneo  e gemmologo
Nicoletta Dal Vera, artista e ceramista
Corrado De Meo, artista orafo
Clara Del Papa, architetto e designer orafa
Ylenia Deriu, designer prototipi e materiali
Virginia Escobar, designer orafa
Maria Rosa Franzin, artista orafa e docente
Nicoletta Frigerio, artista e ceramista
Akis Goumas, orafo contemporaneo ed esperto di archeometallurgia
Gruppo Peggyarte, designer esperti papier maché
Ria Lins, artista orafa
Chiara Lucato, designer e modellista orafa
Gigi Mariani, artista orafo
Gianni Riva, orafo e gemmologo
Stefano Rossi, orafo contemporaneo e docente
Kika Rufino, architetto e designer taglio pietre dure
Sergio e Stefano Spivach, designer esperti nella lavorazione degli opali
Simonetta Starrabba, designer e collezionista 
Claudia Steiner, designer orafa
Angelina Tsvetkova, designer orafa

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.