Open Call Concorso 2020

Gioielli in Fermento 2020

  • Concorso riservato a designer, artisti, orafi, emergenti e professionisti, per un ornamento inedito (*) ispirato al tema.

 

Villa Braghieri –  10 Maggio 2020

Castel San Giovanni, Piacenza, Italy

 

Inaugurazione e Premiazione:  Domenica 10 Maggio 2020
Visite su prenotazione: date in fase di definizione

REGOLAMENTO

GUIDELINES 

 

La città di Castel San Giovanni (Piacenza) in collaborazione con AGC Associazione Gioiello Contemporaneo, ospita l’edizione 2020 del concorso internazionale sul gioiello contemporaneo nato e collocato nel contesto culturale locale, espressione delle tipicità mediterranee.  I dolci profili collinari con i vigneti della Val Tidone e delle terre rosse a sud del Po costituiscono uno scenario aperto alla dimensione internazionale per il pubblico di appassionati e studiosi del gioiello di ricerca, riunito in occasione della decima edizione.

 

Tema del 10° concorso:

Fermento!
Evoluzione & Affinamento 

Aging & Evolution

 

Proseguendo nel gioco di connessioni tra vino e gioiello d’autore, e sempre utilizzando le “parole del vino” per affrontare nuovi temi, Gioielli in Fermento 2020 suggerisce il tema dell’evoluzione e dell’affinamento, riferito alla maturità del percorso intrapreso in questi ultimi anni dagli autori e dalle loro opere. 

Con il decimo anniversario della competizione, è interessante proporre qualche riflessione. E’ tempo di indagare come questo fermento abbia pervaso dieci anni di mostre e racconti sul nostro rapportarci al vivace contesto che ci circonda, se tutto ciò abbia lasciato una traccia consistente.
Abbiamo trattato temi di convivialità, panorami, sfumature mediterranee, stili di vita, memorie, colori, emozioni, radici, territori, materiali. 

A che punto siamo ora? E’ riscontrabile un’evoluzione – positiva? neutra? scarsa? sorprendente? – nelle modalità di espressione e interpretazione dell’ornamento? 

Qual è il solco nel quale procedere con il gioiello di ricerca? Libertà di espressione, improvvisazione e/o perseveranza nell’affinamento delle proprie esperienze ed abilità? 

La risposta sta a voi, autori, designer, orafi contemporanei, artigiani eccellenti, ricercatori e studenti.

Il contesto generale del progetto Gioielli in Fermento, ovvero il termine fermentazione, riferisce idealmente a un risultato opportunamente “trasformato”, l’ornamento d’autore che costituisce l’esito stesso della ricerca, che si lega a fasi di indagine, sperimentazione, soluzioni di qualità.
Astraendo dal fenomeno chimico, che ha un ruolo preciso nel mondo del vino, si è cercato negli anni di connotare sempre maggiormente questo spunto ponendolo in relazione con il mondo dell’ornamento contemporaneo.

Al volgere della X Edizione il tema, dal fermento, sfocia nell’evoluzione e nell’affinamento (Aging and Evolution) con il proposito di comunicare qualcosa di ancora più determinante e intenso rispetto alla già insita maturazione. Il passare del tempo implica un adattamento, un cambiamento. Nel vino la maturità implica in genere un miglioramento, ma a volte molti fattori possono compromettere il risultato atteso.

Ogni autore presenterà un ornamento per il corpo (**) sfidando il tema, evocandone tratti descrittivi o concettuali dettati dalla propria interpretazione.

L’opera che vincerà esprimerà una singolare energia creativa, quell’originale individualità del gioiello di ricerca che rappresenta l’idea di fermento contemporaneo, attraverso la maturità del percorso sperimentato dal suo autore.

La scelta insindacabile (***) da parte della giuria designata rispetterà il linguaggio dell’opera in coerenza alla collezione che verrà selezionata per la mostra del decennale di Gioielli in Fermento.

 

Eliana Negroni
Ideazione e direzione artistica

(*) inedito : il fattore inedito sarà determinante per l’assegnazione del premio
(**) ornamento per il corpo : collana, pendente, spilla, anello, orecchino, altro ornamento indossabile (esclusi capi di abbigliamento)
(***) elementi di valutazione : combinazione equilibrata di concetto e forma, carattere individuale, armonia con il corpo, struttura, originalità quanto a impiego o precisione delle tecniche di realizzazione

 

#gioiellinfermento  #isjewelryart?  #fermentingjewelry  #jewelleryfermentation
(tag sui social network)

 

 

Si ringrazia
ALLIED Group
Archivio Negroni – Milano
JOYA Art Jewellery and Objects – Barcelona
LAO Le Arti Orafe Jewellery School – Firenze

 

www.gioiellinfermento.com
www.agc-it.org
www.joyabarcelona.com
www.artiorafe.it

www.allied-group.com
Città di Castel San Giovanni
(Piacenza, Italy)

2 pensieri su “Open Call Concorso 2020

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.