The Dinner 2018

Gioielli in Fermento 2018 preview

The Dinner

Un “assaggio” della collezione celebrata dai piatti di

Isa Mazzocchi

che ha interpretato opere di
Adrienn Pesti, Iro Kaskani, Rachael Colley,
Marianne Schliwinski, Cristina Celis, Maura Biamonti
in abbinamento ai vini delle
Donne del Vino dell’Emilia Romagna

Un ringraziamento speciale ai professionisti in cucina e in sala
del Ristorante La Palta
al Comune di Castel San Giovanni per l’apertura a Villa Braghieri
ai produttori
Cantina Della Volta, Lodi Corazza, Mossi 1558, Santa Giustina, Tenuta Pernice

 

Coordinamento e allestimento espositivo
a cura di Eliana Negroni

Complimenti al numero fortunato: #1 !!

360 calici di emozioni per i 5 sensi
emotions in 360 glasses and 5 senses

Gioielli in Fermento 

THE DINNER
11 Maggio 2018

 

Chef Isa Mazzocchi interpreta le opere di Gioielli in Fermento 2018

Anteprima della mostra
GIOIELLI IN FERMENTO 2018 VIII Edizione allestita a Villa Braghieri (Castel S.Giovanni PC) dal 13 al 27 maggio 2018

In apertura al programma espositivo legato al progetto Gioielli in Fermento si è svolta la serata di anteprima con una cena studiata per l’occasione dalla cuoca stellata Isa Mazzocchi: opere-gioiello in mostra e nel piatto.

Aperitivo-preview a Villa Braghieri, per un gruppo esclusivo di ospiti, seguito dalla cena a tema al Ristorante La Palta di Bilegno. Isa Mazzocchi ha svelato i nuovi sapori di alcuni dei gioielli in concorso con 5 portate a tema esclusivo ispirate alle opere di Gioielli in Fermento, animate dai vini di 5 Donne del Vino dell’Emilia Romagna.
Il “prezioso” menù ha dato la chance ad una fortunata commensale di conquistare un’opera unica, la spilla I Colori della notte di Corrado De Meo.

Eliana Negroni, che ha ideato e sviluppato il progetto Gioielli in Fermento dagli esordi nel 2011, segue la regia della cena The Dinner  (prima edizione l’anno scorso, a Torre Fornello, protagoniste le opere della Master Collection)  e ha coinvolto nuovamente Isa Mazzocchi, figura raffinata di queste terre, chef e ambasciatrice di prelibate tipicità, nell’esperienza di unire in una sera tre Arti:
il gioiello, la tavola, il vino.

Un’esperienza sensoriale a tre dimensioni, con la complicità degli abbinamenti scelti da Antonietta Mazzeo e Roberto Gazzola tra le espressioni più adatte del ventaglio di vini prodotti dalle protagoniste della delegazione Emilia-Romagna dell’Associazione Nazionale Donne del Vino.

Per questa occasione, nei calici, le “opere” di Mossi 1558, Santa Giustina e Tenuta Pernice, dei colli piacentini, Cantina Della Volta (Bomporto, Modena) e Lodi Corazza (Zola Predosa, Bologna) proseguendo la degustazione lungo la via Emilia.

Il gioiello d’autore sperimenta un modo diverso di interagire con il pubblico, gioca su elementi di fascino, provocazione, curiosità, racconto. Sono i tratti ai quali il concorso Gioielli in Fermento attribuisce un riconoscimento e un’identità con il Premio Gioielli in Fermento, attribuito da una giuria internazionale di esperti e sostenuto da un network correlato ad arte e design.

Alla qualità del lavoro delle attività enogastronomiche delle nostre terre, si aggiunge il racconto, attraverso forme inaspettate che guadagnano un ruolo di supporto alla cultura del territorio e del mondo del vino, facendolo scoprire e apprezzare a un pubblico nuovo.

 

Stay tuned for the next ……

Gioielli in Fermento The Dinner

coming soon