Corrado De Meo

Corrado De Meo, The colours of the night, set of 6 unique brooches, 2015-2016, Gioielli in Fermento Master Collection

I colori della notte
spilla, brooch
polystyrene, colori acrilici, resina ipossidica, argento
polystyrene, acrylic paint, two-component resin, silver
collezione privata, private collection

courtesy of
Gioielli in Fermento #gallery
Eliana Negroni

for more information see Gioielli in Fermento 2018 The Dinner 

I colori della notte
The colours of the night

Tanti anni fa, quando ero ragazzo, la mia famiglia possedeva un podere; la notte prima della mia prima vendemmia, sotto la luce di una luna splendente, mentre camminavo per gioco, tra i filari della vigna, il mio interesse fu attirato dalla luce della luna che si rifletteva sulla superficie umida dei grappoli d’uva.
In quel momento feci una scoperta che per me, ignorante ragazzo di città mi apparve, stupefacente: mi resi conto che anche la notte aveva i suoi colori.

Many years ago, when I was a boy, my family had a farm. The night before my first grape harvest, under the light of a bright moon while I walked for game, between the rows of wine, my interest was attracted by the light of the moon reflecting on the wet surface of the grapes.
At that moment I did a discovery that for me, ignorant city boy, appeared astonishing: I realized that the night had its colors.

 

Corrado de Meo - I colori della notte, spilla e pendente, brooch/pendant - menzione speciale JOYA Gioielli in Fermento 2015

Corrado de Meo | Italy
spilla, brooch
polystyrene, colori acrilici, resina ipossidica, argento
polystyrene, acrylic paint, two-component resin, silver
collezione privata, private collection
Gioielli in Fermento 2015 – menzione speciale JOYA

“Il primo atto cognitivo che compio di fronte a qualsiasi progetto è la definizione del suoi volumi e, a seguire, il suo disegno nello spazio e il precisarsi delle sue forme esposte alla luce. E di seguito l’osservazione: benché la materia, aggredita dal tempo sia sempre soggetta a cambiare le sue forme tendendo all’entropia, essa per le leggi fisiche che ne regolano la struttura mantiene, in ogni suo successivo mutamento, seppur in forme differenti, una armonia e un equilibrio estetico coerenti, capaci di superare l’idea stessa del caos. Durante la costruzione della mia opera, riproduco questo fenomeno e intervenendo sui materiali, cristallizzo un momento della loro trasformazione per renderlo simbolico. Sottolineare concettualmente che, ad ogni nuova trasformazione corrisponde sempre una nuova armonia estetica, fa riflettere anche sul senso dell’esistenza e di come essa, fatta di materia in costante mutamento, mantenga sempre aldilà di una superficiale osservazione, una sua poetica bellezza.”
“The first cognitive action in designing each work is the definition of its volumes, followed by drawing it in the space and gradually defining its forms exposed to light. Then observation comes: even if the material has been attacked by age, it is always changing its shapes going towards entropy, and according to the physical laws that regulate its structure, it maintains, at every following transformation, even in different shapes, a coherent harmony and aesthetical balance able to outweigh chaos.
While I am producing my work, I reproduce this phenomena and intervene on it, to crystallize a moment on its transformation and make it symbolic. Underlining conceptually that every new transformation in nature corresponds to a new aesthetic harmony, makes me think about life itself and how each everlasting change maintains, apart from a superficial glance, its poetic beauty.”
C.D.M.

I colori della notte II, spilla, brooch, 2016

.

.

.

Corrado De Meo VINUM NOSTRUM, brooch, Gioielli in Fermento 2017 Ph.Federico Cavicchioli

 

Corrado De Meo, Vinum Nostrum, set of 6 unique brooches, 2017, Gioielli in Fermento Master Collection

 

 

Earth crust, spilla, brooch, 2014
Earth crust
Section of volcano, spille, brooches, 2014
Section of volcano

 

 

 

 

 

 

 

.

.

 

Section of volcano | 2014
spilla, polystyrene, pittura acrilica, resina, argento
brooch, polystyrene, acrylic paint, resin, silver cm 7,5

Earth crust | 2014
spilla, polystyrene, pittura acrilica, resina, argento
brooch, polystyrene, acrylic paint, resin, silver cm 5

Corrado De Meo, The good land, broochesCorrado De Meo, The good land, spille, brooches, Gioielli in Fermento 2014

.

Taste me, collana, neckpiece, 2013Taste me, collana, neckpiece, Gioielli in Fermento 2013

 

.

Red, brooch, 2012

Corrado De Meo, bianco rosso, spille

 

 

 

 

 

 

.

.

Rosso, Bianco,
spille, brooches,
Gioielli in Fermento 2014

.

WW, spilla, brooch, 2011WW, spilla, brooch, 2011

.

Tralci, collana, necklace, 2011-2015Tralci, collana, necklace, 2011-2015

.

La Buona Terra | Gioielli in Fermento 2014
The Good Land
spille, argento elettroformato, polystyrene, ossidi, terra di Fornello
brooches, polystyrene, electroformed silver, oxid, clay of Fornello

Taste me | Gioielli in Fermento 2013
collana/spilla, polystyrene, nylon, legno, foglia oro, acrilici, argento, ossidi
necklace/brooch, polystyrene, nylon, wood, gold leaf, acrilic paint, silver, oxidation

Red, White | Gioielli in Fermento 2012
spille, argento, ossidi, legno, foglia oro, acrilici
brooches, silver, oxidation, wood, gold leaf, acrilic paint

WW | Gioielli in Fermento 2011
spilla, argento elettroformato, polystyrene, magnete, argento lavorato
brooch, polystyrene, electroformed silver, magnet

Tralci | Gioielli in Fermento 2011
collana e bracciale, argento elettroformato, polystyrene, ossidi
necklace and bracelet, electroformed silver, oxidation
collezione privata, private collection

Corrado De Meo vive e lavora a Livorno. Laureato con una tesi in sociologia all’inizio degli anni ‘80, trasforma in una professione una passione che sin da giovanissimo lo ha portato a creare gioielli. Dopo aver viaggiato per lunghi periodi, in tutto il mondo, affascinato dalle radici antropologiche delle culture, nel 2005, in occasione di una esposizione di gioielli a Palazzo Medici Riccardi a Firenze a cui partecipa, avviene una svolta decisiva e comincia a dedicarsi al gioiello contemporaneo di ricerca. Negli anni prende parte a numerose mostre ed appare in pubblicazioni e cataloghi nazionali ed internazionali. Dal 2007 è presente con due opere, un bracciale ed un collier, al Museo degli Argenti di Palazzo Pitti a Firenze, nella collezione permanente del Museo, dedicata al gioiello contemporaneo e dal 2013 è presente con un opera, una spilla, nella raccolta dedicata al gioiello contemporaneo di ricerca della Fondazione Cominelli a Cisano di San Felice di Brescia. Nel 2015 tra le numerose mostre, ha partecipato a Pechino alla Beijing International Jewelry Art Biennale e al progetto Dialoghi/Dialogues AGC-JJDA a Tokio.
Corrado De Meo lives and works in Livorno, Italy. He obtained his university degree at the beginning of the 1980’s, in sociology, and in those years he transforms into a profession a passion that brought him, at a very young age, to create jewelry.
After having travelled for long periods throughout the globe fascinated by the cultural roots of anthropology, in 2005, at a jewelry exhibition in Firenze where he exhibits his pieces, he starts dedicating himself to research of contemporary jewelry.
Two of his works – a bracelet and a neck lace- are in the permanent exhibition in the Contemporary Jewel Collection of the Museum of Palazzo Pitti in Florence from 2007, and a brooch is in Cominelli Foundation from 2013. In 2015 he exhibited also at the Beijing International Jewelry Art Biennal and at Dialogues-AGC/JJDA project in Tokio.

 

RELATED EDUCATION

2017 Curatore per A.G.C. mostra gioielli contemporanei “Natura Praetiosa” presso il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo a Livorno, Italia / 2016 Curatore per A.G.C. della mostra di gioielli contemporanei “Dialoghi Italia/Giappone” presso il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo a Livorno, Italia / 2015 Workshop con Sharon Kransen, Torre Fornello PC, Italia / 2014 Workshop con Manuel Wilheda, Rieti, Italia / 2013 Workshop con Bengjamin Lignel, Rieti, Italia / 2011 Curatore Mostra Internazionale di Gioielli “Mediterraneo” Museo di Storia Naturale, Livorno, Italia / 2010 Curatore  Mostra Internazionale di Gioielli “Natura e Artificio”, Museo di Storia Naturale, Livorno, Italia / 2009 Workshop con Michele Zanin, Casalmaggiore Italia / Workshop con Giampaolo Babetto, Casalmaggiore, Italia / 2008 Cofondatore e presidente ARTIFEX, associazione per la cultura del gioiello contemporaneo, Firenze / 2007 membro A.G.C. / 1982 Registrazione alla Camera di Commercio di Livorno / 1978 – 1981 Autodidatta con stage presso vari laboratori orafi di Firenze / 1977 Laurea in sociologia, Firenze, Italia / 1975 premio nazionale di scultura, Stia, Firenze, Italia.

 

COLLEZIONI PRIVATE

2013 Fondazione Raffaele Cominelli, Collezione permanente dedicata al Gioiello Contemporaneo, Palazzo Cominelli, Cisano di S.Felice d/B Brescia Italia.

 

COLLEZIONI PUBBLICHE

2008 Museo degli Argenti, Collezione permanente dedicata al Gioiello Contemporaneo, Palazzo Pitti,Firenze, Italia.

 

MOSTRE

 2018 INFLUENCES, galleria Contemporary, Livorno Italia/ CHAOS, galleria Melting Pot, Valenzia, Spagna /  INFLUENCES galleria Benjamin ErkII, Monaco, Germania /“CHAOS, galleria Werkstatt, Monaco, Germania / 2017 DREAMS, galleria Creativity Torino, Italia / CHAOS galleria Alliage, Lille, Francia / Personale PRESENZE/ASSENZE galleria Contemporary, Livorno, Italia / JOYA Santa Monica, Barcellona, Catalogna / G.I.F gallery, Apoteke, Barcellona, Catalogna / FILO ROSSO, Barcaccia, Trieste, Italia / CREATIVITY/FESHION, Torino, Italia / MATERIA, galleria Objet Rare, Parigi, Francia / SCENT OF LIFE, Art Cowork, Hong Kong, Cina / SUMMER FESTIVAL, galleria Slavik, Vienna , Austria / NATURA PRAETIOSA, Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, Livorno, Italia /  Personale FERMARE IL TEMPO, galleria Contemporary, Livorno, Italia / ITAKA, Oratorio di San Rocco, Padova, Italia / GIOIELLINFERMENTO MASTER, torre fornello Piacenza, Italia / SCENT OF LIFE, galleria J-Tour, Shangay, Cina / SCENT OF LIFE, galleria Ame, Hong Kong, Cina /  2016 SELECTED STORIES galleria Ohmyblue, Venezia Italia / “WHITE CRISTMAS” galleria Seabra, Lisbona, Portogallo / “14+15=29” varie gallerie, Cremona, Italia / “DIALOGHI Italia/GiapponeMuseo del Bijou, Casalmagiore Italia / SOFA G.I.F.gallery, Chicago, U.S.A. / REINSTEIN/ROSS G.I.F. gallery, New York, U.S.A. / Primo Premio, VENICE DESIGN WEEK hotel Ca Pisani, Venezia, Italia/ EVULUTIONS, galleria 66Mistral, Barcellona, Catalogna / JOYA santa Monica, Barcellona, Catalogna / DIALOGHI Italia/Giappone,  Oratorio di San Rocco, Padova, Italia / DIALOGHI Italia/Giappone, Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, Livorno, Italia / DIALOGHI Italia/Giappone,  Fonfazione Cominelli Cisano di san Felice del Benaco, Brescia Italia / EMPREINTES, galleria Alliaqge, Lille, Francia /   2015  “INTERNATIONAL METAL & JEWELLERY ART EXHIBITION” Millenium Monument World Art Museum, Pechino, Cina / PREMIO COMINELLI, Cisano S.Felice del Benaco, Brescia, Italia / “DIALOGHI” Istituto Italiano di Cultura Tokio, Giappone / “SUMMER FESTIVAL” galleria Slavik, Vienna, Austria / “MUSEODELBIJOU”, Casalmaggiore, Parma, Italy / Credito Veneto, Montignana, Padova, Italia / “Premio Mario Pinton” Oratorio di S. Rocco, PD,  Italia /  Menzione speciale “GIOIELLINFERMENTO”, Torrefornello, PC, Italia / 2014  GIOIELLINFERMENTO GALLERY, galleria Il Lepre, Piacenza, Italia / JOYA Fiera, Barcellona, Spagna / GIOIELLINFERMENTO GALLERY, showroom Boffi, Barcellona, Spagna / VENICE DESIGN WEEK, Ca Pisani Design Hotel, Venezia Italia / GIOIELLINFERMENTO, Rocca Sforzesca, Dozza, Italia / MINERAL ART, Gem Stone Museum, Idar Hoberstain, Germania Personale, SENSITIVE MATTER, Francoforte, Germania / GIOIELLINFERMENTO, TorreFornello, Piacenza Italia / UNCONVENTIONAL JEWELS, fiera di Vicenza, Vicenza, Italia / SUSPENDEDINPINK, galleria V&V. Vienna Austria / MATERIALITY: Relationship between material and contemporary jewellery, galleria J Tour, Shanghay, Cina /

2013 SUGGESTIONI IN METALLO, Complesso del Vittoriano, Roma, Italia / ON OFF, Studio Spazio Aperto Luciano Tomassin Padova, Italia / MATERIALITY: “Relationship between material and contemporay jewellery”, Ame Gallery Hong Kong, Cina / VENICE JEWELRIY RINGS, Ca Pesaro, Venezia, Italia /  DIALOGHI INCANTATI: Spille per Verona, S:Pietro in Archivolto, Verona, Italia / SUSPENDEDINPINK, Viaductdesarts, Parigi, Francia / CIRCUIT BIJOUX, “File Rouge X Paris”, Agatha Ruiz de la Prada Italia, Parigi, Francia / FUTILY GIOIELLI PER EMERGENCY, Museo Marini Marini, Firenze, Italia / WINE FEST, Val Tidone, Piacenza Italia / SUSPENDEDINPINK, Heidi Lowe Gallery, Reoboth Beach, Stati Uniti / GIOIELLI IN FERMENTO, galleria Rossini, Milano, Italia / Personale “FORMAS Y COLORES” spazio Agatha Ruiz de la Prada, Madrid, Spagna / “RING PARTY” palazzo Ca de Ricchi, Verona, Italia / GIOIELLI IN FERMENTO, Torre Fornello, Piacenza, Italia / TAKTILgallery, Isola, Slovenia / “MADEINITALY” galleria Maister und Margarita, Frankfurt, Germania / Personale “LES SONORITES DU COULEUR” spazio Agata Ruiz de la Prada, Parigi / “ATRIUM” Suspendedinpinck, Birmigham, Inghilterra / 2012 “FILO ROSSO” Museo d’Arte Moderna Ugo Carà, Muggia, Trieste,  Italia / “ON OFF” Studio Spazio Aperto, Luciano Tomassin, Padova, Italia / “GIOIELLI IN FERMENTO” Galleria Rossini, Milano, Italia / “AGC PUNTO 10” Senigallia, Italia / “FLORENCE WINE EVENT” Palazzo Pitti, Firenze,  Italia / Menzione speciale “AZUR” Amber Trip, Vilnius, Lituania / Menzione speciale “GIOIELLI IN FERMENTO”, Torre Fornello, La Vigna Delle Arti, Piacenza, Italia / “ARTIGIANATO E PALAZZO” Palazzo Corsini, Firenze, Italia / “GIOIE DA CONDIVIDERE” Aranciera di San Sisto, Roma, Italia / 2011 “ON OFF” Spazio Aperto, Studio Luciano Tomassin, Padova, Italia /  “FUTILY GIOIELLI 3”, Ex Murate, Firenze, Italia / Personale “GLI ATTIMI DELLA FORMA – VISIONI IN TRANSITO”, spazio Numero 50, Livorno, Italia / . “LUMINA” Spazio 72m2, Livorno, Italia / “LUMINA” Alchimia, Firenze Italia / “RING PARTY” Palazzo Baviera, Senigallia, Italia / “TI DO’ “ Palazzo Baviera, Senigallia, Italia / “GIOIELLI IN FERMENTO”, Torre Fornello, La Vigna delle Arti, Piacenza, Italia / “MEDITERRANEO” Museo di Storia Naturale, Livorno, Italia / 2010 “ALLEZ DU GALLET!”, Collioure, Francia / “ON-OFF” Spazio Aperto, Luciano Tomassin Studio, Padova, Italia / “F-UTILY GIOIELLI 2” Ex Murate, Firenze, Italia / “AGC PUNTO 10” Palazzetto Baviera, Senigallia, Italia / “FILO ROSSO” Biennale internazionale del Gioiello Contemporaneo, Museo di Arte Moderna Ugo Cara, Muggia, Trieste, Italia / “ARCHEO GIOIELLI CONTEPORANEI” Museo Civico, Anzio, Roma, Italia / “NATURA E ARTIFICIO” Museo di Storia Naturale, Livorno, Italia / 2009 “FUTILY GIOIELLY PER EMERGENZY” Ex Murate, Firenze, Italia / MUSEO DEL BIJOU, Casalmaggiore, Cremona, Italia / SPAZIO ARCHITETTURA, Trapani, Italia / VERONIQUE SOULAT GALLERY Tours, Francia / CENTRE CULTUREL DU LIEVRE D’OR, Dreux, Francia / 2008 MAURER ZILIOLI GALLERY, Brescia Italia / “NEW PLAY IN ART: IL GIOIELLO INASPETTATO”, Hellen Garden, Gardone Riviera, Italia / VERONIQUE SOULAT GALLERY Tours, Francia / CHIOSTRO DELLE OBLATE, Firenze, Italia / 2006 “TRA SACRO E PROFANO” Museo di Arte Sacra, Massa Marittima, Grosseto, Italia / BASILICA DI SANTA CROCE, Firenze, Italia / KARA, Parigi, Francia / 2005 PALAZZO MEDICI RICCIARDI, Firenze, Italia /.

 

PUBBLICAZIONI

2017 “JOYA” “NATURA PRETIOSA” / “GIOIELLINFERMENTO Master Collection” / “ITHAKA” Padova” / 2016 DIALOGHI Italia/Giappone / “JOYA” / 2015 “ MOST EXCELLENT ! Jewellery_Art for Heroes” / “LET’S BAKE ART” / 2014 “ART JEWELRY TODAY EUROPE” / “SENSITIVE MATTER” / “GIOIELLINFERMENTO” / 2013 “SUGGESTIONI IN METALLO” / “FIL ROUGE X PARIS” / “FUTILY GIOIELLI PER EMERGENCY” / “GIOIELLINFERMENTO” / “LES SONORITES DE LA  COULEUR” / SUSPENDEDINPINK / 2012 “FILOROSSO” / “GIOIELLINFERMENTO” / “GIOIE DA CONDIVIDERE” 2011 “MEDITERRANEO” / “F-UTILYGIOIELLI 3” / “ART JEWELRY TODAY 3” / “VISIONI IN TRANSITO” / “LUMINA” / “GIOIELLI IN FERMENTO” / 2010“ / “F-UTILY GIOIELLI PER EMERGENCY” / “IL GIOIELLO CONTEMPORANEO AL MUSEO DEGLI ARGENTI DI PALAZZO PITTI 2” / “ACG PUNTO 10 / “NATURA E ARTIFICIO” / “ARCHEO GIOIELLI CONTEMPORANEI” / “JEWELRY SCAPE EXHIBITION” www /.jewelryscape.com 2009 / “IL BIJOU NEL TEMPO E LA RICERCA ORAFA CONTEMPORANEA” / “F-UTILY GIOIELLI PER EMERGENCY” / 2008 “ART JEWELRY TODAY 2” / 2007 “GIOIELLO CONTEMPORANEO AL MUSEO DEGLI ARGENTI DI PALAZZO PITTI” / 2006 “SANTA CROCE 40 ANNI DOPO” / 2005 “MAESTRI ORAFI TOSCANI DEL 900 /

 

Overlap n°2, brooch, year 2015, materials, polystyrene, acrylic paint, dual component epoxy resyn, silver

Overlap n°2, spilla, brooch, Stones collection 2015

RESIDUAL OF SKY, brooch, 2015, materials, polystyrene, acrylic paint, dual-component epoxi resin, silver oxide
Residual of sky, spilla, brooch, Stones collection 2015

Super-structural RemovalStones collection 2015
“Il mio lavoro si basa in primo luogo sulla ricerca della leggerezza (che crea nelle mie opere, relativamente al loro peso, una percezione visiva ambigua tra ciò che appare e ciò che è), e parimenti anche sull’osservazione di come la materia possa essere trasformata dal trascorrere del tempo.
In questa collezione che chiamo “Stones”, evidenzio questo fenomeno attraverso una operazione che ho definito super-structural removal, con la quale, dopo aver sovrapposto in una successione precisa vari strati di colore, li rimuovo parzialmente per sottolineare simbolicamente come esso agisca non solo sulla materia, operando un costante cambiamento di forma, ma anche sul suo linguaggio estetico.”
“The basis of my work consists on the research of lightness (which in my works creates, relatively to their weight, a visual ambiguous perceptive between what is seen, and what it actually is), moreover, on the observation of how the matter is transformed as the time goes by. In this collection named ”Stones”, I underline this phenomenon through a series, which, I have defined, as super-tructural removal, with which after having added in a precise sequence, various layers of color, I remove them partially, in order to underline symbolically, how it can react on matter (substance), working not only on a constant change of form, but on its aesthetical language.”
C.DM.

 

for further enquiries about the pieces and purchasing please write to gioiellinfermento2018@gmail.com

torna a tutti i profili d’autore back to all artists profiles
© all rights reserved

 

Gioielli in Fermento – All Collections

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.